2023 - GRUPPO BOTANICO MILANESE

Vai ai contenuti

2023

BOTANICA > SETTIMANA BOTANICA
Settimana Botanica a Ziano di Fiemme (TN) – m 1000 slm
Dal pranzo di Sabato 24 Giugno alla prima colazione di Sabato 1 Luglio 2023.
La meta della Settimana Botanica di quest'anno è ben nota ai soci GBM, in quanto base logistica dei nostri soggiorni nel 2001 e nel 2016; avrebbe dovuto esserlo anche nel 2020, ma l'epidemia da Sars-cov2 ha determinato la rinuncia al nostro classico appuntamento annuale.
Sarà comunque interessante ripercorrere le belle vallate che si aprono dalla Val di Fiemme e che si estendono dal Gruppo del Latemar, al Catinaccio, dalla Catena del Lagorai al Parco Regionale di Paneveggio – Pale di San Martino.
Ci accoglierà, come in precedenza, l'hotel Nele (***), via Roda 3, Ziano  tel 0462571146
Nel corso della Settimana Botanica sono previste 5 escursioni per la ricerca e lo studio della flora, predisposte e seguite dagli esperti, che si svolgeranno a quote e con dislivelli moderati.
È necessario l'uso dell'automobile per raggiungere i luoghi di interesse. Il GBM non si fa carico di reperire posti auto  per chi ne  fosse sprovvisto e declina ogni responsabilità circa i danni che i partecipanti potrebbero subire durante gli spostamenti in auto o a piedi.
Poiché i partecipanti alla Settimana Botanica  non sono coperti da assicurazione contro gli infortuni, chi intendesse tutelarsi con una polizza, dovrà provvedere per proprio conto.
Ogni sera, gli esperti si metteranno cortesemente a disposizione per determinare i reperti floristici raccolti durante le escursioni, oppure sarà possibile  assistere a proiezioni di soggetto naturalistico.
Indispensabile equipaggiarsi per le escursioni in alta montagna, prevedendone le possibili variazioni climatiche.
Costo del soggiorno: per 7 notti, trattamento di pensione completa incamera matrimoniale/doppia, a persona € 526 + € 2,40/die di imposta di soggiorno. Nell'imposta di soggiorno è compresa la Trentino Guest Card che consente di usufruire gratuitamente, o con modesto contributo , dei mezzi di trasporto e degli ingressi ai musei.
Per la camera singola, supplemento € 10/die.
Ai partecipanti è richiesto l'ulteriore esborso una tantum di € 10, a titolo di contributo per le spese organizzative da corrispondere direttamente sul posto all'incaricata.
Nei giorni in cui si effettueranno le escursioni, ad ogni partecipante verrà fornito un sacchetto con il pranzo a sacco da prenotare la sera precedente.
Importante
Poiché non è possibile incontrarsi al museo come negli anni passati, ogni partecipante alla Settimana Botanica dovrà provvedere personalmente al pagamento del soggiorno, inviando le somme richieste a partire da una data che verrà precisata in seguito, servendosi dell'Iban che verrà fornito.
Poiché l'hotel mette a disposizione  un limitato numero di camere e la Settimana Botanica non è una vacanza in montagna aperta a chiunque, il soggiorno è dedicato a coloro che si sono spesi in vari modi per il buon funzionamento del GBM e/o che hanno mostrato sempre interesse per il mondo della natura e voglia di imparare e infine che siano in regola con i pagamenti delle quote per l'anno 2021/2022 e 2023.
I soci interessati dovranno segnalare la propria adesione a Flavia Angiolini tel.3317735340 oppure Alberto Sessi tel. 3474713620.

gruppo botanico milanese
© 2023 Gruppo Botanico Milanese
Corso Venezia 55 - 20121 Milano
Codice Fiscale 97045840150
Torna ai contenuti