NEWS
PAGINE BOTANICHE 2019/2020
VIDEO CONFERENZE

Perdurando il distanziamneto oblligatorio, nell'impossibilità di riprendere il programma delle conferenze -sperabilmente rinviato a settembre- alcuni soci si sono organizzati per collegarsi il lunedi sera in streaming. La Segreteria del gruppo fornisce a richiesta, gli estremi per partecipare e assistere agli argomenti tematici proposti.
ASSEMBLEA 2020

Il 3 febbraio 2020 ha avuto luogo l'assemblea ordinaria dei soci che dopo la relazione del Presidente, hanno approvato il bilancio consuntivo al 31.12.19 e il bilancio preventivo 2020. Il rinnovo degli organi sociali per il triennio 2020/2022 non ha potuto essere formalizzato per la pandemia coronavirus. Non appena saranno possibili le riunioni di rete saranno assegnati gli incarichi di supervisione sui singolo aspetti delle attività del gruppo.
MONTAGNA WEEK

Il Gruppo Botanico Milanese ha partecipato nel 2019 con la sua Mostra Micologica e Floristica a questa importante manifestazione organizzata dal Comune di Milano. Insieme ad altre associazioni naturalistiche, il gruppo si propone di divulgare l'interesse per l'ambiente, con particolare riguardo agli elementi caratteristici del paesaggio di Lombardia. Invitiamo i cittadini ad incontare i migliori esemplari freschi, esposti presso il Museo di Storia Naturale di Milano
PIANTE ALIENE

La progressiva crescita dei trasporti ogni tipo ha portato, a partire dal secolo scorso, ad un intenso scambio di merci e di persone tra tutti i continenti. E’ la cosiddetta “globalizzazione”. Col turismo e col commercio hanno però viaggiato anche alcuni “clandestini”, inclusi, per quanto ci riguarda, innumerevoli semi, presto divenuti piante. Come ogni organismo vivente, alcune di esse, libere dagli antagonisti presenti nei luoghi di origine, hanno prosperato, divenendo spesso invasive. I botanici le chiamano “piante aliene”.Martedì 27 Novembre, presso la Sala Vitman dell’Acquario Civico di Milano, viale Gadio 2 (Parco Sempione), sono state di oggetto di un convegno scientifico, che ha visto la presenza di molti qualificati studiosi e specialisti del tema.